Come alcuni sapranno l'elevato costo dei titoli MVS e AES e la carenza delle relative flashcard ha portato all'avvento sul mercato delle Multicart.
Queste multicart, oltre a contenere un diverso numero di titoli a seconda del modello che andiamo a scegliere, sono anche concepite in maniera differente.
Purtroppo non basta cercare la cartuccia con il numero maggiore di giochi (attualmente la 161 in 1) per assicurarsi la libreria completa dei titoli (che sono 143) poichè all'interno di queste cartucce sono presenti moltissimi hack di giochi originali inseriti più che altro per gonfiare il numero.
Paradossalmente la cartuccia presa singolarmente con un maggior numero di titoli originali è la 138 in 1 (magari in un altro parlerò della miglior combinazione di flashcard per avere la libreria il più completa e quali sono le esclusive di ogni multicard e quali invece i giochi che non si trovano in nessuna).
Purtroppo la 138 in 1 si presenta in maniera peculiare rispetto alle altre sul mercato e necessita di una slave board da attaccare all'ingresso jamma. di seguito ecco come si presenta il kit:
in particolare ecco la slave board:
Questa pcb è necessaria per poter visualizzare un menù prima di accedere alle rom contenute nella MVS e una volta scelto il titolo invia alla cartuccia quale rom flashare e visualizzare sullo schermo.
Questo non sarebbe un grande problema se si una una MVS standard dentro un cabinato, ma qualora si avesse una MVS consolizzata o una AES con adattatore, giocare con questa cartuccia risulterebbe impossibile a causa della slave board.
Ecco che qui torna utile la mod oggetto di questa guida, è infatti possibile attraverso un semplice schema bypassare la slaveboard e sostituirla con una serie di dipswitch per selezionare il gioco a cui vogliamo giocare.
L'occerrente per questa modifica sono:
8 resistenze da 10K
1 Dipswitch a 8 canali
ecco di seguito lo schema da seguire:
Va tenuto presente che i colori dei fili nel connettore che va dalla MVS alla slave board non sempre sono i medesimi, ma l'ordine è sempre lo stesso, quindi basta tenere presente che il primo cavo, che nella slave board risulta più vicino ai dipswitch azzurri è il GND, il secondo il VCC e via discorrendo.
Di seguito alcune foto dell'assemblaggio in fase di test e in versione definitiva (ho usato un dipswitch a 10 ingressi perchè non ne avevo uno da 8 quindi gli ultimi 2 ingressi non sono utilizzati):
A questo punto tenendo presente che ogni switch in posizione ON sarà 0 e che quando in posizione OFF sarà 1 di seguito possiamo caricare tutti i giochi con la seguente lista:
Segnalibri