-
Senior Member
Era giusta la combinazione Triangolo+Cerchio,solo che essendo collegata in component non la visualizzavo,infatti sono dovuto passare ad AV!
Sono entrato nel menù e questo è quello che visualizzo

noto che PSX SCREEN FIX e già impostato su ON,quindi perché sono costretto a collegare la console in AV quando inserisco un gioco Psx?
<><><><> Non può piovere per sempre..... <><><><>
-
A me con questi setteggi legge i giochi ps1 in component come vedi

Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Senior Member
Ok,dopo provo a settarlo così e vediamo che succede!
Per il momento ti ringrazio per il supporto!
<><><><> Non può piovere per sempre..... <><><><>
-
Post Thanks / Like - 0 Likes, 1 Thanks, 0 Dislikes
-
Ah non settare boot mode: dev2 quello serve per bootare da hdd
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Senior Member
Ho provato i tuoi settaggi ma anche con questi i giochi psx riesco a visualizzarli solo in AV!
<><><><> Non può piovere per sempre..... <><><><>
-
In tal caso il problema potrebbe essere dovuto allo schermo in cui usi la ps2, molti dei nuovi LCD gestiscono male risoluzioni sotto 480p e quindi i giochi ps1 che per la maggior parte sono a 240p vengono doublelined dalla ps2 a 480i o 576i a seconda della regione e alcuni LCD considerano questa risoluzione troppo bassa per l'uscita component
Edit
Piccola precisazione, altrimenti potrebbe risultare strano che il 480i/576i non riesca ad essere visualizzato bene, nonostante i giochi ps2 per la maggior parte sono 480i/576i.
È proprio per il fatto che le linee dell'immagine da 240p/288p vengono "raddoppiate", ma le linee di sync rimangono sempre quelle delle risoluzioni native (per questo sono interlacciate e non progressive). Già gli LCD faticano a stabilizzare una immagine 480i/576i a causa dell'interlacciamento. Purtroppo questa risoluzione negli anni 90 era più diffusa di quella progressiva.
Quindi ricevendo una risoluzione già ostica come quelle interlacciate e al minimo della soglia supportata per quello standard e considerando che la ps2 non è un doubleliner o upscaler ma cerca comunque di trasformare la risoluzione, potrebbe crearti questo problema.
Ammesso che il problema sia il monitor (io credo di si).
A riprova potresti provare con un cavo scart dove la risoluzione massima per quello standard è appunto 480i/576i e dovrebbe andarti tutto quanto, oltretutto se giochi solo a giochi PAL, come puoi vedere da un altro post presente sul forum, i giochi che escono a 480p sono veramente pochi e quindi usare un cavo component rispetto a uno scart non ha tutto questo vantaggio
Ultima modifica di Sk8er000; 05-05-2015 alle 16:08
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Post Thanks / Like - 0 Likes, 1 Thanks, 0 Dislikes
Pa0l0ne Ha ringraziato per questo post
-
Senior Member
Giusto per sapere,i giochi della vecchia xbox primo modello che risoluzione hanno?
<><><><> Non può piovere per sempre..... <><><><>
-
Quasi tutti 480p, pochissimi 480i e alcuni addirittura 1080i anche se in pratica è un 480p doublelined
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
-
La TV come ti ho detto non ha problemi a leggere il 480p e il 480i NATIVO, ma probabilmente quello double lined. Nello specifico come ti ho detto la Xbox ha i giochi 480p, semmai avresti dovuto avete problemi con i giochi ps2 che sono 480i
Per confermare che non sia il chip basta che metti un gioco originale ps1 booti con lo shortcut per disabilitare il chip, riavvii e aspetti che carichi il gioco, se non parte è sicuramente il monitor
Edit
Comunque se metti in conto di cambiare cavo a seconda del gioco ps1 o ps2 ti consiglierei di prendere un cavo scart e usarlo per ps1 e ps2 a 576i e usare il component solo se vuoi giocare a 480p per i titoli supportati
Ultima modifica di Sk8er000; 05-05-2015 alle 16:10
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
Segnalibri