-
Member
Ecco cosa ottengo invece agendo sui potenziometri nella scheda, sono riuscito a fermare l'immagine
-
Parlando con pa0l0ne sul post della MVS è venuto fuori che potrebbe essere la WRAM secondo me, nelle MVS dovrebbe fare una cosa simile..
Questo è sempre con le ROM tolte giusto?
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Member
Esatto....tutte le rom sono fuori
-
Quello allora potrebbe essere un tentativo della scheda di farti vedere la griglia di posizionamento
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Member
mi è venuto un dubbio....l'ultima sulla destra secondo me non è una rom perchè non era numerata ed ha un numero superiore di piedini...provo l'accensione con quella e basta
Provato : non cambia una pippa
-
Post Thanks / Like - 0 Likes, 1 Thanks, 0 Dislikes
-
La colla dell'adesivo non mi fa leggere che integrato è, tentar non nuoce, comunque se riesci a leggere il modello puoi provare a vedere a cosa è destinato con una ricerca web
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Allora bisogna catalogare dove e quali sono i componenti fondamentali e cominciare a rimuoverli/sostituirli..
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Il Mame è un buon punto di partenza:
https://github.com/mamedev/mame/blob...ers/bloodbro.c
P.S. Le rom sono 8 (da "bb_01.bin" a "bb_08.bin")
Ultima modifica di Pa0l0ne; 28-11-2014 alle 16:29
-

Originariamente Scritto da
Pa0l0ne
Ben detto, è l'unico emulatore che utilizzo anche io
Silicio dipendente, meglio se "stagionato"
-
Member
ok se le rom sono 8 anche l'integrato più grande è una ROM come sospettavo.
LA vedo dura testare tutti i componenti
Inizierò dai condensatori....partiamo dalle cose facili
Segnalibri